Duo comico-musicale adatto a qualsiasi situazione: palco, strada, salotti di casa, matrimoni, divorzi, anniversari, teatri, pedane, feste nazionali, feste di piazza, cresime, comunioni, compleanni, funerali, battesimi.
Nei momenti di crisi bisogna tirare fuori le palle. Che girano. Non essendo giocolieri, Pepino Sasofone e Fedele Ukulele sono disposti a raccontarvene alcune, e persino in musica, affinché non vi facciate prendere dal panico. Che di solito viene ai non giocolieri. Anche i politici ci mettono del loro. Sia sul raccontare palle, sia sul farle girare, sia sul farsi prendere dal panico. Giocolieri paurosi loro, spettatori attoniti tutti noi. Ed è con questo spirito di patata anacronisticamente ottimistico che il duo meno fatalista della storia del cabaret italiano vi propone qualche riflessione a proposito. Se vi portate uno specchio, rifletterete meglio. Ma occhio a non romperlo. Nei momenti di crisi si ritorna ad essere stranamente iperstiziosi. Altri anni di governo Monti non ce li meritiamo. Meglio restare in bolletta, dato e non concesso che si riesca a pagarla. Come si evince chiaramente dalla spiegazione dettagliata dello spettacolo (vedi le 10 righe precedenti), trattasi di trattazione sulle cause, gli effetti e i rimedi di una crisi storica. Chi meglio di Pepino e Fedele può parlarne? Chi più esperto di loro? Una performance teatral-comico-musicale dalla quale uscirete cantando le canzoni adatte e coi pensieri giusti per uscire dalla crisi, al grido di: “LA CRISI SIAMO NOI!”
Scheda tecnica
Audio: due microfoni tipo 58 con aste. Luci: piazzato bianco
Video promo: Io sono mio nonno
In strada itineranti
Motimenti in movimetto (scheda artistica)
Con la potenza evocativa dei sempreverdi e la complicità involontaria della memoria, una duo-men-band che vi riporta ai tempi in cui si fischiettavano amene melodie, cioè l'altro ieri. Ideale complemento di arredamento sonoro per situazioni di animazione ed intrattenimento, la marching band può improvvisamente diventare anche parlante e/o cantante su richiesta. Brevi ore e lunghi minuti di divertimento assicurato per grandi piccini e piccini grandi. Portatile, maneggevole, semovente, conveniente, ecologica: quasi tutto il suo repertorio è composto da musica riciclata. Il resto è genuino e, laddove possibile, originale. Non perdete l'occasione di fare bella figura dicendo a tutti: "Questi li ho chiamati io!" Contattateci immediatamente perchè anche il duemiladiciotto ha i giorni contati. Scusate per la compagnia e grazie per il disturbo.
Scheda tecnica
Audio: non ci serve niente Luci: vedi audio
Video promo: Motimenti in movimetto
In strada stanziali
The Jukes and the box (scheda artistica)
Eccoli! I piazzisti della canzone, i rappresentanti della musica, i venditori di suoni. Eccolo il “juke” interattivo che vi propone un menu extra large di delizie musicali, canzoni gustose, sorrisi croccanti. Scegliete la vostra canzone fra i nostri evergreen preferiti, e restate con noi qualche minuto. Il vostro umore migliorerà e questo vi farà bene alla salute, mentre il nostro box si riempirà e questo migliorerà senz'altro l'umore di almeno due famiglie: le nostre.
Scheda tecnica
Audio: non ci serve niente Luci: vedi audio Spazio: m. 6 x m. 3
Video promo: Yakety sax